• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Ictus Farmaci

Xagena Neurologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Sodio valproato, un inibitore HDAC, e rapporto con la riduzione del rischio di ictus e infarto del miocardio

Si è valutato se il trattamento con Valproato di sodio ( Valproato di sodio, Acido Valproico; Depakin ) sia associato ...
Leggi articolo

Alteplase: ampliata la finestra di trattamento dell'ictus ischemico acuto

Alteplase ( rt-PA; Actilyse ) è l’unico trombolitico che trova indicazione nei pazienti colpiti da ictus ischemico acuto e raccomandato ...
Leggi articolo

Ictus lacunare: effetti dell’aggiunta di Clopidogrel ad Aspirina

Gli infarti lacunari sono un tipo di ictus frequente causato principalmente da malattia dei piccoli vasi cerebrali. L’efficacia della terapia ...
Leggi articolo

Fibrillazione atriale e ictus acuto: terapia antitrombotica al momento della dimissione e a 1 anno

Le attuali lineeguida AHA/ASA ( American Heart Association / American Stroke Association ) identificano l'uso del Warfarin ( Coumadin ) ...
Leggi articolo

Ictus ischemico acuto: Fluoxetina per il recupero motorio

Emiplegia ed emiparesi sono i deficit più comuni causati dall’ictus. Pochi e piccoli studi clinici hanno indicato che la Fluoxetina ...
Leggi articolo

Ictus ischemico acuto: trattamento con trombolisi intravenosa e ipotermia

L'ipotermia indotta è una promettente terapia neuroprotettiva. E' stata studiata la praticabilità e la sicurezza dell'ipotermia e della trombolisi dopo ...
Leggi articolo

Prevenzione dell’ictus secondario con Cilostazolo

Il farmaco antipastrinico Cilostazolo ( Pletal ) è efficace nella prevenzione della ricorrenza di ictus rispetto al placebo. Lo studio ...
Leggi articolo

Clopidogrel nell’attacco ischemico transitorio o nell’ictus minore in fase acuta: bassa probabilità di eventi rebound

La combinazione di Acido Acetilsalicilico ( Aspirina ) e Clopidogrel ( Plavix ) è indicata dopo eventi coronarici acuti e ...
Leggi articolo

Ictus: recupero cognitivo con Escitalopram

Le terapie riparatorie aggiuntive, somministrate durante i primi mesi successivi a un ictus ( il periodo con il massimo grado ...
Leggi articolo

Sottotipi di ictus ed effetti della Vitamina-E

Uno studio ha valutato l’effetto della supplementazione con Vitamina-E sull’ictus incidente totale, ischemico ed emorragico, mediante una revisione sistematica e ...
Leggi articolo

Ictus ischemico: Aspirina per la prevenzione e il trattamento

Uno studio ha valutato l'efficacia dell'Aspirina ( Acido Acetilsalicilico; ASA ) per il trattamento e la prevenzione dell'ictus ischemico e ...
Leggi articolo

Prevenzione dell'ictus nei pazienti con fibrillazione atriale: Pradaxa versus Coumadin

L’efficacia e la sicurezza del Warfarin ( Coumadin ) sono associate al tempo nel range terapeutico con un rapporto internazionale ...
Leggi articolo

Ictus ischemico acuto: nessun beneficio dal trattamento con Repinotan per via endovenosa

Repinotan è un agonista dei recettori 5HT-1A della serotonina con evidenza di neuroprotezione in modelli animali di ischemia ...
Leggi articolo

Il trattamento con statine migliora l’esito degli eventi cerebrovascolari ischemici

Esperimenti di laboratorio hanno indicato che le statine riducono la gravità dell’ictus e migliorano i suoi esiti. E’ stata condotta ...
Leggi articolo

Ictus ischemico acuto: Microplasmina per via endovenosa

La Microplasmina è una forma ricombinante troncata della plasmina umana. Ha dimostrato di essere efficace nell’ictus in modelli sperimentali animali ...
Leggi articolo

Ictus sistemico acuto: Ancrod non migliora l’outcome e aumenta il sanguinamento

Precedenti studi con il farmaco defibrinogenante Ancrod ( Viprinex ) nell’ictus ischemico acuto hanno dato risultati contrastanti, ma hanno suggerito ...
Leggi articolo

Nessun vantaggio degli antagonisti del recettore dell’angiotensina sugli Ace inibitori e sui calcioantagonisti nella prevenzione dell’ictus

Gli antagonisti del recettore dell'angiotensina, anche noti come sartani, sono ampiamente impiegati nei pazienti ad alto rischio di eventi cardiocerebrovascolari. E’ ...
Leggi articolo

Emorragia subaracnoidea da rottura di aneurisma: Nimodipina

Il calcioantagonista Nimodipina ( Nimotop ) riduce l’incidenza di complicanze ischemiche nei pazienti con emorragia subaracnoidea da rottura di aneurisma. ...
Leggi articolo

Il trattamento con antagonisti per il recettore dell’endotelina non modifica l’esito sfavorevole nell’emorragia subaracnoidea da aneurisma

I deficit neurologici ischemici tardivi contribuiscono a outcome non-favorevoli dopo emorragia subaracnoidea da rottura dell’aneurisma. L’Endotelina-1 è un mediatore importante nella ...
Leggi articolo

Il trattamento preventivo con antibiotici riduce le infezioni ma non la mortalità nell’ictus acuto

Ricercatori dell’Academic Medical Center ad Amsterdam in Olanda, hanno condotto una revisione sistematica della letteratura e una meta-analisi degli studi ...
Leggi articolo

Non adeguata anticoagulazione in molti pazienti con fibrillazione atriale e ad alto rischio di ictus

Warfarin ( Coumadin ) è il più efficace farmaco per la prevenzione dell’ictus nei soggetti ad alto rischio, affetti da ...
Leggi articolo

Trattamento dell’emorragia intracerebrale spontanea: studio pilota con Rosuvastatina

L’emorragia intracerebrale spontanea rappresenta il tipo di ictus associato ad esito maggiormente infausto, ed attualmente non esiste nessun trattamento in ...
Leggi articolo

Riduzione della recidiva di ictus con Acido Eicosapentenoico nei pazienti con ipercolesterolemia

Lo studio clinico JELIS ha esaminato l’effetto preventivo dell’Acido Eicosapentenoico ( EPA ) nei confronti delle malattie coronariche. I pazienti con ...
Leggi articolo

Ictus ischemico: effetti benefici del pretrattamento con statine nella popolazione di razza bianca

Le statine riducono il rischio di ictus nelle popolazioni a rischio e potrebbero migliorare gli esiti nei pazienti in trattamento ...
Leggi articolo

Telmisartan non previene la recidiva e gli eventi cardiovascolari nei pazienti colpiti da ictus

Il prolungato abbassamento della pressione sanguigna dopo un ictus riduce il rischio di recidiva. Inoltre, l’inibizione del sistema renina-angiotensina nei ...
Leggi articolo

Trombolisi con Alteplase 3-4.5 ore dopo l’inizio dei sintomi nel trattamento dell’ictus ischemico acuto

La trombolisi per via endovenosa con Alteplase ( rtPA, Activase, Actilyse ) è il solo trattamento approvato per l’ictus ischemico ...
Leggi articolo

Prevenzione della recidiva di ictus: nessun vantaggio dell’associazione ASA-ERDP rispetto al Clopidogrel

La recidiva di ictus è un evento invalidante e frequente dopo ictus ischemico. Lo studio PROFESS ha confrontato l’efficacia e ...
Leggi articolo

Ictus e malattia cardiovascolare: l’aggiunta di un antiaggregante al Warfarin aumenta l’incidenza di gravi emorragie

Ricercatori dello studio BAT ( Bleeding with Antithrombotic Therapy ), si sono posti l’obiettivo di determinare l’incidenza e la gravità ...
Leggi articolo

Ictus ischemico acuto: inefficacia di NXY-059

Nello studio clinico SAINT I ( Stroke - Acute Ischemic NXY Treatment I ), NXY-059, un agente in grado di ...
Leggi articolo

Una singola infusione di Zoledronato previene la perdita ossea dopo ictus

L’ictus è uno dei principali fattori di rischio per la frattura dell’anca. I pazienti con deficit intermedio conseguente ad ictus, ...
Leggi articolo
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Tumore al polmone: valutazione geriatrica multidimensionale
  • Depressione maggiore: rischio di epatotossicità con Agomelatina
MedVideo
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche
  • Carcinoma polmonare a piccole cellule: stato dell'arte e prospettive future

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2022© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer