• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • News (IT)
    • News (EN)
    • MedicinaNews
    • MedicineNews
    • Mappa
    • Partner
  • Cardiologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Oncologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
    • Oncoimmunoterapia
  • OncoHub
    • OncoDermatologia
    • OncoEmatologia
    • OncoGastroenterologia
    • OncoGeriatria
    • OncoGinecologia
    • OncoNeurologia
    • OncoPneumologia
    • OncoTerapia
    • OncoUrologia
    • UrologiaOncologica
  • Neurologia
    • News
    • Farmaci
    • Focus
  • Specialità
    • Allergologia
    • Andrologia
    • Angiologia
    • Aritmologia
    • Cardiologia
    • Dermatologia
    • Diabetologia
    • Ematologia
    • Endocrinologia
    • Epatologia
    • Gastroenterologia
    • Ginecologia
    • Infettivologia
    • Metabolismo
    • Nefrologia
    • Neurologia
    • Oculistica
    • Oncologia
    • Pediatria
    • Pneumologia
    • Psichiatria
    • Reumatologia
    • Urologia
    • Virologia
  • Patologie
    • Aids
    • Allergie
    • Alzheimer
    • Angina pectoris
    • Ansia
    • Aritmie
    • Artrite
    • Asma
    • Calvizie
    • Cefalea
    • Celiachia
    • Colite ulcerosa
    • Crohn
    • Depressione
    • Diabete mellito
    • Disturbo bipolare
    • Dolore
    • Epatite
    • Epilessia
    • Fibrillazione atriale
    • Glaucoma
    • Ictus
    • Infarto miocardico
    • Insonnia
    • Ipercolesterolemia
    • Ipertensione
    • Ipertiroidismo
    • Iperplasia prostatica
    • Ipotiroidismo
    • Lupus
    • Malattie rare
    • Micosi
    • Osteoporosi
    • Parkinson
    • Psoriasi
    • Rosacea
    • Schizofrenia
    • Sclerosi multipla
    • Scompenso cardiaco
    • Tossicodipendenze
    • Trombosi
  • Database
    • MediExplorer.it
    • FarmaExplorer.it
    • CardioBase.it
    • DermaBase.it
    • EmatoBase.it
    • FarmAlert.it
    • FarmaPedia.it
    • GastroBase.it
    • MedFocus.it
    • MediLine.it
    • MedPedia.it
    • NeuroBase.it
    • OncoBase.it
    • PneumoBase.it
    • ReumaBase.it
    • Xapedia.it
  • Farmaci
    • News
    • Farmacia
    • Farmacologia
    • Farmacovigilanza
    • Vaccini
  • Forum
    • Forum Cardiologico
    • Forum Ematologico
    • Forum Neurologico
    • Forum Oncologico
    • Forum Pneumologico
    • MediLearn
    • MediExpert
  • Salute
    • Xagena Salute
  • english
  • Specialities
    • Allergology
    • Andrology
    • Cardiology
    • Dermatology
    • Diabetology
    • Diagnostics
    • Endocrinology
    • Gastroenterology
    • Genemedicine
    • Gynecology
    • Hematology
    • Hepatology
    • Infectivology
    • Metabolism
    • Nephrology
    • Neurology
    • Oncology
    • Ophthalmology
    • Pediatrics
    • Pharmacology
    • Psychiatry
    • Pulmonology
    • Rheumatology
    • Urology
    • Vaccines
    • Virology
  • Database
    • MediExplorer.net
    • MedPedia.net
    • Xapedia.net

Ictus Farmaci

Xagena Neurologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

L’Enoxaparina da preferire all’Eparina non frazionata nella prevenzione della tromboembolia venosa nei pazienti con ictus ischemico acuto

La profilassi della tromboembolia venosa con Eparina a basso peso molecolare o Eparina non frazionata è raccomandata nell’ictus ischemico acuto, ...
Leggi articolo

Studio SITS-MOST: efficacia e sicurezza dell’Alteplase nell’ictus ischemico acuto

Lo scopo dello studio SITS-MOST ( Safe Implementation of Thrombolysis in Stroke-Monitoring Study ) è stato quello di valutare la ...
Leggi articolo

Ictus ischemico acuto: inefficacia di Ancrod somministrato dopo 3 ore

Il tPA ( attivatore del plasminogeno tissutale ) è il solo trattamento specifico approvato per l’ictus ischemico acuto. Ancrod, un ...
Leggi articolo

Atorvastatina ad alto dosaggio riduce l’incidenza di ictus totale nei pazienti con ictus o TIA

Le statine riducono l’incidenza di ictus tra i pazienti ad aumentato rischio di malattia cardiovascolare. Lo studio SPARCL ( Stroke ...
Leggi articolo

La terapia con Albumina ad alto dosaggio sembra esercitare un effetto neuroprotettivo nell’ictus ischemico acuto

Lo studio ALIAS ( ALbumin in Acute Stroke ) coordinato da Ricercatori dell’University of Miami ha valutato i dati ...
Leggi articolo

Tollerabilità dell’Albumina umana 25% nei pazienti con ictus ischemico acuto

Negli studi preclinici, l’Albumina ad alto dosaggio conferisce una rilevante neuroprotezione. I Ricercatori dello studio pilota ALIAS ( ALbumin in ...
Leggi articolo

Sicurezza e tollerabilità di NXY-059 nell’emorragia intracerebrale acuta

I dati dello studio CHANT Safety and Tolerability hanno mostrato che il farmaco sperimentale NXY-059 è sicuro e ben tollerato ...
Leggi articolo

NXY-059 riduce la disabilità a 90 giorni nei pazienti con ictus ischemico acuto

NXY-059 è un farmaco che ha mostrato di esercitare effetti neuroprotettivi in modelli animali di ictus. I Ricercatori dello studio ...
Leggi articolo

I pazienti molto anziani con ictus ischemico trattati con tPA presentano un outcome peggiore rispetto ai pazienti più giovani

Uno studio coordinato dalla Clinica Universitaria di Amburgo-Eppendorf in Germania ha valutato la sicurezza e l’efficacia della trombolisi per via ...
Leggi articolo

Outcome meno favorevole per i soggetti più anziani sottoposti a trombolisi con tPA

I dati sulla sicurezza e sull’efficacia della trombolisi con tPA ( tissue Plasminogen Activator ) nei pazienti molto anziani con ...
Leggi articolo

Il trattamento con statine migliora gli outcome dell’ictus ischemico acuto

Le statine, dette anche inibitori dell’HMG-CoA redattasi, riducono il rischio di recidiva di ictus, ma i benefici di questi farmaci ...
Leggi articolo

Desmoteplase non promuove danno eccitotossico a livello cerebrale in un modello murino

Contrariamente all’attivatore del plasminogeno di tipo tissutale ( tPA ), l’attivatore del plasminogeno presente nella saliva del pipistrello ( Desmodus ...
Leggi articolo

Il Solfato di Magnesio riduce l’ischemia cerebrale tardiva dopo emorragia subaracnoidea

In modelli murini è stato osservato che il Magnesio reverte il vasospasmo cerebrale e riduce la dimensione dell’infarto dopo emorragia ...
Leggi articolo

Il Folato e la Vitamina B12 riducono il rischio di fratture dell’anca nei pazienti anziani dopo ictus

L’iperomocisteinemia è un fattore di rischio per l’ictus ischemico e per le fratture osteoporotiche negli uomini e nelle donne anziane. Il ...
Leggi articolo

Il trattamento con rFVIIa entro 4 ore dall’emorragia intracerebrale riduce la mortalità e migliora l’outcome funzionale

L’emorragia intracerebrale è associata ad alta mortalità. Tra i pazienti che si sottopongono a tomografia computerizzata ( CT ) entro 3 ...
Leggi articolo

Impiego delle statine nel trattamento dell’ischemia cerebrale

L’FDA ( Food and Drug Administration ) dal 2003, sulla base dei risultati dell’Heart Protection Study, prevede l’impiego delle ...
Leggi articolo

Le statine riducono l'incidenza di ictus nei pazienti con o senza malattia coronarica

Una meta-analisi ha valutato se la riduzione del colesterolo con farmaci, quali le statine, i fibrati, le resine o con ...
Leggi articolo

Ictus ischemico acuto, il mancato miglioramento a 24 ore dopo terapia con Alteplase predice una prognosi non favorevole

Uno studio coordinato dal Western Ontario University, in Canada, ha valutato i predittori del mancato miglioramento a 24 ore dopo ...
Leggi articolo

Predittori di mortalità ospedaliera nei pazienti con ictus ischemico acuto trattati con terapia trombolitica

I Ricercatori del German Stroke Registers Study hanno cercato di individuare i fattori in grado di predire la mortalità ospedaliera ...
Leggi articolo

L'ACE-inibitore Perindopril migliora la reattività vasomotoria cerebrale nei pazienti con infarto lacunare

C'è una crescente evidenza che l'inibizione farmacologica del sistema renina-angiotensina possa ridurre il rischio di ictus, sebbene non sia chiaro ...
Leggi articolo

Scarsa efficacia dell'associazione Aspirina e Clopidogrel nel ridurre gli eventi vascolari maggiori nei pazienti con un recente ictus ischemico o TIA

Nello studio CAPRIE, il Copidogrel ( Plavix ) è risultato superiore all'Aspirina nei pazienti con precedenti manifestazioni ...
Leggi articolo

Studio ARGIS - 1: sicurezza dell'Argatroban nel trattamento anticoagulante dell'ictus ischemico acuto

Lo studio ARGIS - 1 ( Argatroban Anticoagulation in patients with acute Ischemic Stroke ) ha valutato la sicurezza di ...
Leggi articolo

Gli anticoagulanti sono indicati nei pazienti con fibrillazione atriale non-reumatica e recente ischemia cerebrale

Le persone con fibrillazione atriale non-reumatica, che presentano un attacco ischemico transitorio ( TIA ), o una forma non grave ...
Leggi articolo

L'Acarbosio rallenta la progressione dell'ispessimento dell'intima-media delle arterie carotidee nei soggetti con alterata tolleranza al glucosio

Un'alterata tolleranza al glucosio ( IGT, Impaired Glucose Tolerance ) , una fase pre-diabetica , rappresenta un'importante fattore ...
Leggi articolo

Meccanismi mediati da recettori non-AT1 nella prevenzione dell'ictus

La maggior parte degli effetti dannosi dell'angiotensina II sulla pressione sanguigna, sul rimodellamento cardiovascolare e sull'aterosclerosi sono mediati dall'attivazione del ...
Leggi articolo

La terapia con antiaggreganti piastrinici nella prevenzione dell'ictus e di altri eventi vascolari dopo endarterectomia carotidea

E'stata compiuta una revisione per valutare la sicurezza dei farmaci antiaggreganti piastrinici ed i benefici dopo l'endarterectomia dell'arteria carotidea interna. ...
Leggi articolo

Inibizione dei proteasomi, un nuovo approccio al trattamento dell'ictus acuto

I proteasomi sono complessi multiproteici presenti nel citosol e nel nucleo delle cellule degli eucarioti. Esercitano un importante ruolo ...
Leggi articolo

Ictus ischemico acuto: ridotto impiego dell'Alteplase nella comunità di Cleveland

Negli USA l'Alteplase ( tPA, tissue Plasminogen Activator ) è l'unica terapia approvata per l'ictus ischemico acuto. I Ricercatori ...
Leggi articolo

Studio Heart Protection Study : la Simvastatina riduce il rischio di ictus

Lo studio HPS ( Heart Protection Study ) ha valutato l'effetto delle statine, farmaci che abbassano il colesterolo, sull'incidenza dell'ictus. ...
Leggi articolo

Il Magnesio somministrato entro 12 ore dall'ictus acuto non sembra ridurre l'incidenza di mortalità o di disabilità a 90 giorni

Studi clinici di piccole dimensioni hanno mostrato che il Magnesio solfato può avere un effetto neuroprotettivo nei pazienti colpiti da ...
Leggi articolo
  • ← Precedente
  • Successivo →

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Advanced thyroid cancer: TRK fusions target treatment
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

Xagena Specialità
  • Allergologia
  • Cardiologia
  • Dermatologia
  • Ematologia
  • Endocrinologia
  • Epatologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia
  • Infettivologia
  • Metabolismo
  • Nefrologia
  • Neurologia
  • Oftalmologia
  • Oncologia
  • Ortopedia
  • Pediatria
  • Psichiatria
  • Pneumologia
  • Reumatologia
  • Urologia
Xagena Forum
  • Forum Cardiologico
  • Forum Neurologico
  • Forum Oncologico
Xagena Motori di Ricerca Italiano
  • MediExplorer.it
  • FarmaExplorer.it
  • CardioBase.it
  • NeuroBase.it
  • OncoBase.it
Xagena Database Italiano
  • FarmaPedia.it
  • MedFocus.it
  • Mediline.it
  • MedPedia.it
  • Xapedia.it
Xagena Oncologia Hub
  • OncoDermatologia
  • OncoEmatologia
  • OncoGastroenterologia
  • OncoGeriatria
  • OncoGinecologia
  • OncoNeurologia
  • OncoPneumologia
  • OncoTerapia
  • OncoUrologia
Xagena Search Engine English
  • MediExplorer.net
Xagena Database English
  • MedPedia.net
  • Xapedia.net

2000-2023© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer